Chiesa della Beata Vergine San Rocco e San Sebastiano
Santuario dei Santi Cosma e Damiano
Chiesa di Santa Maria del Carmine

CHI SIAMO

La Chiesa della Beata Vergine San Rocco e San Sebastiano, il Santuario dei Santi Cosmo e Damiano e la Chiesa di Santa Maria del Carmine sono tre parrocchie situate su un territorio comune della zona sabatina, fra le province di Benevento e Avellino.
Le tre realtà sono un punto di riferimento per i fedeli e per i turisti che in stagione raggiungono queste zone.
Il parroco è da circa 20 anni Don Albert Franco, molto conosciuto e parte integrante della comunità.

CHIESA DELLA BEATA VERGINE SAN ROCCO E SAN SEBASTIANO

La Chiesa della Beata Vergine San Rocco e San Sebastiano si trova nel cuore di Arpaise, in provincia di Benevento e nacque come cappella cimiteriale della famiglia Capone all′incirca nel 1748. A causa dell′alluvione del 1978 fu chiusa al culto, per essere poi riaperta nell′estate del 1979. Da allora ha subito alcuni lavori di ristrutturazione e ampliamento, che l′hanno portata al suo attuale aspetto.
I titolari della cappella sono San Rocco e San Sebastiano, che vengono festeggiati durante la festa padronale il 16 agosto, con processione il 18 agosto.
Le funzioni religiose vengono celebrate ogni domenica alle ore 10. In settimana, nel periodo invernale alle 18 e in estate alle 19 tutti i giorni.

SANTUARIO DEI SANTI COSMA E DAMIANO

Il Santuario dei Santi Cosma e Damiano a Terranova Fossaceca, frazione del comune di Arpaise, risale al 1934. Il Santuario esternamente si presenta in stile gotico, con due guglie sovrastanti il rosone romanico e un campanile sul lato sinistro dell′abside.
Dedicato appunto ai Santi Cosmo e Damiano, entrambi medici, è meta di pellegrinaggio da parte di numerosi fedeli ed è visitabile previo contatto, tutto l′anno e in particolare durante la festa padronale del 26 settembre.
Le funzioni religiose vengono celebrate ogni domenica alle ore 11.

CHIESA DI SANTA MARIA DEL CARMINE

La Chiesa di Santa Maria del Carmine a Roccabascerana, in provincia di Avellino, ricopre un territorio pastorale presente anche sul territorio beneventano. Si tratta di un edifico religioso di antica edificazione ad opera delle maestranze campane tra il XVI ed il XVII secolo. Una parrocchia molto attiva, all′interno della quale si organizzano diverse attività per i giovani e non solo, come il coro e la scuola di danza.
La festa padronale viene celebrata il 16 luglio.
Le funzioni religiose vengono officiate ogni domenica alle ore 8.30 e alle 12. Durante la settimana, nel periodo invernale alle 17 e in estate alle 18, tutti i giorni. Inoltre il mercoledì mattina alle 8.30 viene celebrata una messa alla cappella del cimitero.

Le nostre Attività

Catechismo
Coro
Scuola di danza
Uscite e conferenze

Gallery

Il nostro Blog
Contattaci
termini e le condizioni
Dove Siamo
Chiesa della Beata Vergine
San Rocco e San Sebastiano
Piazza Chiesa
82010 - Arpaise (BN)
Email: sanrocco@padrealbertparrocchie.it
Santuario dei Santi
Cosma e Damiano
Piazza Santi Cosma e Damiano
82010 - Terranova di Arpaise (BN)
Email: cosmaedamiano@padrealbertparrocchie.it
Chiesa di
Santa Maria del Carmine
Via Nazionale, 73
83016 - Roccabascerana (AV)
Email: santamariadelcarmine@padrealbertparrocchie.it